Fondazione: 1984 il gruppo inizia come costola del gruppo di Treviso
1988 costituzione del gruppo intorno al “progetto Virgilio” (Padre Tonetto)
Numero approssimativo degli aderenti:
attualmente circa 20 persone, 7 coppie, 4 single. Al massimo della sua espansione (anno 2000) circa 60 aderenti.
Progetti seguiti per conto della Rete nazionale:
“Progetto Virgilio” a sostegno delle attività della CPT Guajarina, nello stato del Parà, Brasile.
“Progetto Lwalaba” per la costruzione di una scuola nella Repubblica Democratica del Congo.
Breve storia della Rete locale:
1984 collegamento con la Rete di Treviso;
1988 “Progetto Virgilio” e allargamento del gruppo
1992 sostegno al “Progetto Bambini di Strada “ di Waldemar Boff in collegamento con la Rete di Quarrata
2000 partecipazione al Convegno della Rete dei Referenti del “Progetto Virgilio” (C.P.T. Guajarina)
2001 viaggio in Brasile di una delegazione della Rete di Mogliano. Altri viaggi in Brasile sono stati fatti da singoli aderenti alla rete.
A seguito del viaggio in Brasile, alcuni giovani che vi avevano partecipato, hanno costituito il “GRUPPO FLORIO’ ” che a tutt’oggi continua l’attività.
2002 – 2003 Unitamente alle reti di Treviso e Spresiano, alcuni aderenti alla Rete hanno contribuito all’organizzazione e realizzazione delle due edizioni del Seminario Giovani.
2005 – 2007 intervento in Africa e precisamente nel villaggio di Koursu nella Repubblica Centroafricana, per il proseguimento della costruzione di una scuola, di cui erano state gettate soltanto le fondamenta con un finanziamento della Banca Mondiale, che poi aveva abbandonato il progetto.
2014 – oggi costruzione di una scuola nel villaggio di Lwalaba nella Repubblica democratica del Congo.
Referenti Locali
- Beniamino Favaro
benifvr@libero.it