Rete Radié Resch

La Rete di Padova incrocia la sua storia con le reti di Battaglia Terme, Abano (Pd) e di Isola Vicentina (Vi) condividendo forti amicizie e collaborazioni in particolare con la comunità di Chiarano (Tv).

E’ attiva dal 1983 in seguito alla conoscenza di Masina che propose di sostenere le necessità di Luis Medeiros, brasiliano vittima di torture durante la dittatura militare. A questa “operazione” è seguita la collaborazione durante la decade del 1990 con la realtà contadina dominicana Uniòn Campesina Autonoma, poi conclusa, e dal 1994 il sostegno alle scuole di montagna Haiti con il progetto dedicato a Don Milani. Con Haiti sarà un crescendo di impegni e di nostra crescita come rete.

Il progetto è iniziato a Dofiné, poi ampliato a Katien, Fondol e Souprann, comunità dove opera F.D.D.P.A. (Forza per la difesa dei diritti dei contadini haitiani). Tutto si fonda con l’opera di Dadoue che fin da subito ci ha chiamito “famiglia della rete”.; durante questi anni e fino ad oggi, il gruppo ha mantenuto costanti relazioni, viaggiando o invitando più volte i membri dell’organizzazione in Italia. Il progetto ha ampliato anche l’ambito di intervento con attività complementari alla educazione di base tra cui borse di studio, microcredito alle donne, pannelli fotovoltaici, assistenza medica con clinica mobile (iniziativa dedicata a Marianita De Ambrogio), educazione prescolare (iniziativa dedicata a Gianna Mocellin) e ultimamente sostegno alla scuola professionale per tecnici di laboratorio medico, arti e mestieri ESPAM.

Haiti significa per la nostra rete un grande impegno, molti e molte sono già morte e siamo di una certa età, contiamo però con le relazioni che abbiamo sviluppato nel territorio che permanga la conoscenza e la cooperazione con i nostri amici haitiani.

La Rete di Padova ha anche curato alcune pubblicazioni:

A vent’anni è bello ricordare – Una riflessione collettiva della rete per riqualificare l’impegno e l’azione futuri, supplemento al Notiziario della Rete, settembre 1987

Dofiné, una comunità che cresce (diario di viaggio), agosto 1998;

Haiti oltre la cronaca (materiali per cercare di capire cosa succede nel paese caraibico), marzo 2004

Viaggio ad Haiti, 2009

– Dadoue Printemps, In cammino verso il cambiamento, Imprimenda, Limena (Pd) 2014

Referenti Locali

  • Fabiano Ramin
    compa2@libero.it
  • Tutti i contenuti di questa Rete
    •   Back
    • Rete di Treviso
    • Rete di Lancenigo-Maserada-Spresiano (TV)
    • Rete di Mogliano Veneto (TV)
    • Rete di Castelfranco Veneto (TV)
    • Rete di Padova
    • Rete di Verona