DATA DI FONDAZIONE : 1991
N° ADERENTI ATTUALI :15
Nel 1992: Progetto recupero ragazzi di strada in Brasile a Colonia Leopoldina (Alagoas) con coltivazione di ortaggi per sostentamento e formazione.
Referente don Aldo Giazzon, missionario di Belluno.
1997 Operazione Ester Moretti a Cuba: sostegno alla cooperazione nel quartiere Cayo Hueso all’Avana, riscatto memoria storica quartiere, corso computer per donne, laboratorio di sartoria.
Referente Isabel Rauber
2002 Operazione Bumuntu: microcredito e sostegno insegnanti (e loro famiglie senza stipendio a causa della feroce guerra civile) della scuola primaria, nella zona di Kabinda nel Kasai Orientale in Rep.Dem.Congo.
Referente: don Richard Kitiengie
2003 All’ operazione Bumuntu si aggiungono: il sostegno ad un negozio di alimenti di prima necessità per gruppo di insegnanti e il completamento della costruzione della Scuola Superiore di Agraria a Mwamwayi (villaggio di 14.000 abitanti nella savana di Kabinda).
Referente: don Richard Kitiengie
2008 Viaggio di studio ed esperienze in campo agricolo di due agronome congolesi Angelica e Ivonne. Partecipazione ad uno stage presso l’Istituto Agrario di Castelfranco Veneto per migliorare le colture e l’allevamento nella zona Kabinda.
2010 Tre rappresentanti della Rete di Castelfranco visitano Kabinda e la zona di Mwamwayi.
2011 Sostegno borse di studio a Studenti universitari a Kabinda. Referente Roger Nyembo
Avvio Operazione Ospedale Badyaano: Referente don Richard Ngoy .
2013 Viaggio a Mwamwayi durante la costruzione dell’ospedale.
2014 Stage dell’infermiera Rose Ngame-originaria di Mwamwayi -presso l’Ospedale di Negrar di Verona, In collaborazione con Gianni e Maria di Verona.
2016 viaggio di conoscenza e scambi con i rappresentanti dei villaggi.
2017-2019:
1.Coscientizzazione sull’Ospedale bene comune e partecipazione collettiva dei vari villaggi
2.Sostegno all’associazione pddb badibam asbl
3.Formazione attività di prevenzione igienico-sanitaria nei villaggi.
Dal 2019 continua il nostro impegno per l’ultimazione della struttura ospedaliera, compresi: pannelli solari, fornitura dell’acqua, arredo e attrezzature sanitarie. Inoltre abbiamo sostenuto la formazione specialistica in ginecologia della dottoressa Charly Ngolo Tshite che dal 2021 svolge la sua attività professionale presso l’Ospedale Badyiaano con la retribuzione garantita dalla Rete Radié Resch.
Referente don Richard Kitienge.
Nell’ambito dell’attività di divulgazione delle informazioni sulla situazione sociale e politica della Repubblica Democratica del Congo -e sul rapporto iniquo tra il Nord ed il Sud del mondo- organizziamo spesso incontri, dibattiti e serate a tema, agendo in collaborazione con altre associazioni e cercando di sfruttare l’occasione del presenza in Italia dei testimoni-referenti delle operazioni della Rete Radiè Resch.
Referenti Locali
- Fabio Corletto
fa.corletto@gmail.com