9 maggio: Partecipiamo alla mobilitazione in rete per Gaza!

Maggio ’25 “Come Rete Radié Resch, Associazione di Solidarietà Internazionale, condanniamo il genocidio in atto contro il popolo palestinese e il silenzio dei Governi dell’Unione Europea.Aderiamo all’appello “L’Ultimo Giorno di Gaza” e alle mobilitazioni.”Varese 29/04/2025Il portavocePaolo Guglielminetti Questa l’adesione della Rete Radié Resch all’appello a una mobilitazione di massa per Gaza attraverso la rete dei social il 9 maggio, Giornata dell’Europa. L’iniziativa, promossa da un gruppo di intellettuali, intende condannare il silenzio complice dell’Europa nello sterminio del popolo palestinese, inondando il web di post con Gaza come protagonista di questa Giornata. In pratica, cosa fare il 9 maggio (dalle 00:00 alle 24:00)? 1- Pubblichiamo sui nostri social (whatsapp, facebook, instagram, etc.) gli hastag in italiano e in inglese: #ultimogiornodigaza #gazalastday seguiti dalle parole che preferiamo per chiedere la fine immediata del genocidio, esprimere la nostra solidarietà con il popolo palestinese, condannare il silenzio dei governi europei/ chiederne l’attivazione per il cessate il fuoco immediato ecc.Bastano poche parole, o foto, o una poesia (https://www.reterr-lecco.it/gaza-se-dovessi-morire/), un video, anche semplicemente il logo dell’iniziativa “L’ULTIMO GIORNO DI GAZA- 9 maggio-L’Europa contro il genocidio”. 2- Condividiamo e rilanciamo più post possibili con gli hastag #ultimogiornodigaza #gazalastday. Fin da subito, possiamo mandare il nostro indirizzo email a 9maggioxgaza@gmail.com per rimanere in contatto, e aiutare a diffondere l’iniziativa (Tomaso Montanari l’ha presentata ieri a “Otto e mezzo”). Ecco il testo dell’appello: Appello Mobilitazione in rete 9maggio
Raccolta straordinaria per le donne di Gaza
Maggio ’25 La Rete Radiè Resch da decenni ha consolidato una solida relazione con la realtà palestinese.Le donne del PWWSD (Palestinian Working Women Society for Development) con cui siamo in contatto ci hanno scritto*. Chiedono di concentrare il nostro aiuto sull’assistenza in denaro alle donne di Gaza, così che in questa situazione di estrema urgenza possano acquistare almeno qualcosa di ciò di cui hanno bisogno per sopravvivere. Abbiamo inviato subito un primo contributo e attivato una RACCOLTA STRAORDINARIA con termine a fine maggio, per mandare loro al più presto l’importo ricavato.Vi invitiamo a sostenere questa raccolta straordinaria con il vostro contributo. I VERSAMENTI possono essere fatti, come al solito, in 2 modalità: 1) PAYPALpaypal.me/reteradiereschlecco– si apre la pagina della Rete Radiè Resch Lecco > click “Invia”– chiede le credenziali, oppure, se è la prima volta che si usa, di registrarsi gratuitamente > click– si apre la pagina in cui scrivere la somma e, sotto, il motivoIMPORTANTE scrivere “Raccolta Straordinaria Maggio” (le donne del PWWSD ci chiedono di non nominare mai Gaza) > click– si apre la pagina dove scegliere se “beni e servizi” oppure “amici e familiari” > IMPORTANTE scegliere “amici e familiari” per evitare che PayPal trattenga una quota 2) CONTANTIDa lasciare a Dario Colombo, via Cernaia 22, Lecco; tel. 3297218211 GRAZIE per il vostro aiuto. * Ecco il messaggio che ci hanno inviato, tradotto:“Sì, è così, la situazione nella Striscia di Gaza sta peggiorando sempre di più e di più, il genocidio si sta aggravando, l’occupazione israeliana insiste nel voler porre fine all’esistenza dei palestinesi.Comunque, come PWWSD, siamo ancora in grado di lavorare lì a due livelli, (1) fornendo — per quanto ancora possibile — supporto psicologico a donne, giovani donne e bambini nei luoghi di sfollamento, nei pochi rifugi rimasti e nei luoghi demoliti. Queste attività di supporto sono svolte da persone del nostro staff che vivevano a Gaza, anch’esse sfollate, e altre volontarie. Sono tutte sfollate ma stanno facendo qualcosa di buono per aiutare gli altri. (2) L’altro tipo di attività consiste nel fornire assistenza in denaro a donne e ragazze e nel fornire kit di soccorso e dignità (materiale igienico, costumi femminili e materiale per la pulizia). In questa situazione estrema e urgente, suggeriamo di fornire alle donne di Gaza un’assistenza in denaro multiuso, in modo che possano acquistare almeno qualcosa di ciò di cui hanno bisogno per sopravvivere. Riusciamo a trasferire il denaro alle donne attraverso il sistema di ‘mobile banking’ che viene attualmente utilizzato nella Striscia di Gaza, dato il totale collasso delle banche e delle istituzioni finanziarie locali.”
31 maggio-1 giugno, Torino: Seminario “AFRICA-AFRICHE”

Seminari di studi e convegni regionali sono occasione di incontro e approfondimento. Sono organizzati viaggi di studio e di conoscenza nelle comunità dove si realizzano i progetti solidali. Ogni due anni la Rete tiene un Convegno Nazionale nel quale rinsalda il proprio impegno. Maggio ’25 Il Seminario “AFRICA-AFRICHE. Domande, testimonianze, riflessioni” è organizzato dalla Rete Radié Resch. La scelta è stata quella di parlare di popoli spesso dimenticati dal circuito principale dei media, e di farlo dando voce a giovani africani e a giovani in contatto con popolazioni di diversi Stati dell’Africa per solidarietà e ricerca. Sarà quindi qualcosa di molto diverso da un Convegno tradizionale, ci saranno testimonianze, musica africana, video, molta possibilità di discussione e confronto. Nella locandina trovate il programma. Informazioni logisticheIl Seminario inizierà alle 15:00 di sabato 31 maggio e si concluderà dopo il pranzo di domenica 1 giugno. Chi arriverà a Torino in treno comunicherà l’orario di arrivo così che le amiche e gli amici della ReteRR di Torino potranno farci la cortesia di attenderci in stazione per accompagnarci a “Villa Lascaris”, Pianezza (a pochi Km da Torino), dove si svolgerà il Seminario.Il costo concordato con la struttura è:– Pensione completa (due pasti, pernottamento e colazione) per persona in camera doppia: € 67,00 (+ € 0,50 tassa di soggiorno)– Pensione completa (due pasti, pernottamento e colazione) per persona in camera singola: € 77,00 (+ € 0,50 tassa di soggiorno)Dato il ponte del 2 giugno, sarà possibile soggiornare a Villa Lascaris al medesimo prezzo anche per una seconda notte, per chi volesse fermarsi a Torino (ma va chiesto con la “preiscrizione”)Chi sta organizzando ci chiede di far sapere al più presto, a titolo indicativo e senza impegno, quante persone pensano di partecipare.Se pensate di partecipare e non l’avete ancora comunicato, scrivete a: reterr.lecco@gmail.com e manuela.lavelli@univr.it, indicando il numero di persone, i rispettivi nomi, cognomi, indirizzi email, e il tipo di camera desiderato.