- Giugno 2025
Il 27 giugno in Piazza Marconi, ANPI e FIOM CGIL organizzano un concerto per la pace a sostegno dei bambini di Gaza. Iniziativa culturale, civile e umanitaria. Scopri di più su Alessandria today.
Il 27 giugno 2025, ad Alessandria, Piazza Marconi diventerà il cuore pulsante di un’iniziativa civile e musicale dal forte impatto simbolico e sociale: alle ore 21.30 si terrà il Concerto per la Pace promosso da ANPI e FIOM CGIL. Un appuntamento che va ben oltre la musica, richiamando i cittadini a una mobilitazione culturale per la convivenza tra i popoli, contro il riarmo e la violenza.
“Per la pace – contro il riarmo – per la vita”: questo il messaggio centrale che guiderà l’evento, in aperto dissenso con le politiche di aggressione e militarizzazione in atto, in particolare nei confronti della popolazione palestinese e delle vittime del conflitto nella Striscia di Gaza. Lo slogan risuona come un richiamo alla coscienza collettiva: fermare la guerra, fermare la violenza, dire no alla corsa agli armamenti in Italia e in Europa.
Durante la serata sarà attiva anche una raccolta fondi, il cui ricavato sarà totalmente destinato alla ristrutturazione dei locali della parrocchia di Gaza: una sala giochi e una sala musica per i bambini, senza distinzioni di religione, come segno concreto di speranza e solidarietà.
La dichiarazione degli organizzatori è chiara: “Ogni euro ricevuto sarà interamente finalizzato a questo progetto umanitario. Garantiamo trasparenza e l’impegno civile che da sempre contraddistingue chi lavora per un mondo più giusto.”
L’invito è aperto a tutte e tutti: portiamo la nostra voce, la nostra bandiera della pace, la nostra indignazione civile. La pace non è neutrale.
Una riflessione conclusiva:
In un tempo in cui i conflitti sembrano moltiplicarsi e la logica della sopraffazione torna a farsi strada nei governi e nei notiziari, iniziative come quella del 27 giugno ad Alessandria non sono solo eventi culturali. Sono atti di resistenza civile, richiami alla memoria storica e affermazioni di un’umanità che rifiuta di essere spettatrice. La musica, in questo caso, diventa uno strumento di unione e denuncia. Perché la pace non è silenzio: è voce, partecipazione e scelta quotidiana.
Seguici anche su Facebook!
Per restare aggiornato su tutte le novità, eventi e contenuti esclusivi, seguici sulla nostra pagina ufficiale Facebook: Alessandria today – Pier Carlo Lava. Unisciti alla nostra community e condividi con noi passioni, idee e riflessioni!
Un ringraziamento speciale ai lettori di Alessandria today.
Dal 2018, Alessandria today è un punto di riferimento con oltre 141.000 articoli su Cultura, Interviste, Poesie, Cronaca e molto altro. Grazie a voi, il nostro impegno continua a crescere e a raccontare storie che arricchiscono la nostra comunità. Visitateci su https://alessandria.today/ e italianewsmedia.com per essere parte della nostra avventura. Grazie di cuore per il vostro supporto!
- All Posts
- Controinformazione
- Back
- Segnalazioni
